Autore |
Messaggio |
gobbetto

Registrato: Mag 2018
Messaggi: 42
Età: 46 Residenza: Reggio Emilia
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
ri ciao,
sono tornato dalle ferie e come dicevo ho provato a piallare a spessore la mia asse
però c'è un problema, i 2 rulli che aiutano lo scorrimento dell'asse sono più bassi dei "coltelli" della pialla
come devo fare per regolarli nel modo giusto ?
grazie
|
#16 Mer 05 Set, 2018 18:54 |
|
 |
gmgd

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 2057
Età: 56 Residenza: lo sperone d'Italia
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
ri ciao,
sono tornato dalle ferie e come dicevo ho provato a piallare a spessore la mia asse
però c'è un problema, i 2 rulli che aiutano lo scorrimento dell'asse sono più bassi dei "coltelli" della pialla
come devo fare per regolarli nel modo giusto ?
grazie
Non la prendere come un rimprovero, uno sfottò o altro di negativo......
Due sono le ipotesi che si possono fare:
1- ci stai a coglionare, sei un burlone e alla fine ci fará piacere ridere insieme a te.
2- sei serio e realmente non ti rendi conto della cosa, lascia perdere ci si può fare male, molto male.
.......quei rulli devono stare più bassi dei coltelli, hanno delle molle......ma questa è un'altra storia.
PS. trova qualcuno che possa farti vedere come funziona una pialla e possa darti i primi rudimenti.
____________ Michele.
_________________________________
Non piantare una grana, pianta un'albero.
|
#17 Mer 05 Set, 2018 22:02 |
|
 |
gobbetto

Registrato: Mag 2018
Messaggi: 42
Età: 46 Residenza: Reggio Emilia
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
Purtroppo o per fortuna sono serio
Non mi arrabbio e non mi offendo, certo che in questo forum si prendono cicchetti con estrema facilità
Sono iscritto a molti forum di vario genere ma questo è veramente strano (adesso non offendetevi voi)
Tornando alla pialla
Magari conoscessi qualcuno che venga a darmi qualche dritta
Ma comunque la tua risposta mi è servita x sapere che i rulli devono avere delle molle, i miei sembrano bloccati
Darò un occhiata ma direi che troverò qualcuno che mi pialli sta benedetta asse
Grazie
|
#18 Gio 06 Set, 2018 12:24 |
|
 |
Orsomagno

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 3305
Età: 46 Residenza: Usmate Velate
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
beh, se nel forum di cucito rischi solo di bucarti un dito, nel forum di falegnameria il dito cerchi di rimettercelo
quindi il tutto è a tuo vantaggio
tornando seri: no, non puoi muovere quelle molle con un dito, sono troppo dure.
se hai piallato un pezzo a filo prova a metterlo sul pianetto della spessore e posti quello che succede, converrai che "ho provato a piallare a spessore la mia asse
però c'è un problema, i 2 rulli che aiutano lo scorrimento dell'asse sono più bassi dei "coltelli" della pialla" non è che identifica precisamente quello che succede:
- lo spessore non è uniforme?
- la superficie è strappata?
- il pezzo viene rifiutato?
- altro (cit.)
____________ Luca
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
|
#19 Gio 06 Set, 2018 12:40 |
|
 |
ser gio

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 14729
Residenza: MB
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
Purtroppo o per fortuna sono serio
Non mi arrabbio e non mi offendo, certo che in questo forum si prendono cicchetti con estrema facilità
Sono iscritto a molti forum di vario genere ma questo è veramente strano (adesso non offendetevi voi)
Strano.. ma no dai, è che alcune cose non sono semplice da spiegare in quattro parole, anche se ci proviamo ugualmente.
Secondo me dalle tue parti non dovresti avere problemi a trovare qualcuno che ti dia due dritte "dal vivo"
Tornando alla pialla
Magari conoscessi qualcuno che venga a darmi qualche dritta
Ma comunque la tua risposta mi è servita x sapere che i rulli devono avere delle molle, i miei sembrano bloccati
Darò un occhiata ma direi che troverò qualcuno che mi pialli sta benedetta asse
Grazie
Si, sui rulli trascinatori ci sono le molle, ma attento che sono dure, possono darti l'impressione di essere bloccate.
I rulli girano..?
Forse hai tenuto il pianetto troppo basso e il primo rullo non è stato ingaggiato.
____________ Sergio
“La semplicità è la suprema sofisticazione” - Leonardo da Vinci -
Ultima modifica di ser gio il Gio 06 Set, 2018 12:43, modificato 1 volta in totale
|
#20 Gio 06 Set, 2018 12:43 |
|
 |
Bric

Registrato: Aprile 2016
Messaggi: 854
Età: 69 Residenza: San Giorgio Monferrato (AL)
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
Se hai constatato che i rulli sono più bassi, evidentemente hai provato a passare la tavola, i rulli l'hanno trascinata ma i coltelli non l'hanno toccata.
Parti da lì e riprova a più riprese sollevando ogni volta un po' il pianetto, finché arrivi a far asportare materiale.
|
#21 Gio 06 Set, 2018 13:12 |
|
 |
gobbetto

Registrato: Mag 2018
Messaggi: 42
Età: 46 Residenza: Reggio Emilia
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
si, mi rendo conto che è pericoloso e sto cercando di informarmi e trovare qualcuno che venga a dare un occhiata ma non so se lo troverò
mi piace capire le cose e sono abbastanza testone
non piallerei MAI a filo, ho paura, ma a spessore sinceramente non vedo rischi eccessivi (capito bene il funzionamento e prese le giuste precauzioni)
provo a spiegarmi
ho provato con un asse già piallata, quindi spessore uniforme a pialla spenta
se regolo il pianetto in modo che i coltelli tocchino leggermente (quindi asporterebbe leggermente materiale), il primo rullo è staccato dall'asse di 2 mm mentre il rullo dopo la pialla e più basso di 2 mm e l'asse non può passare
i rulli non girano
provando a far girare la puleggia a mano (da dentro la macchina), i rulli fanno meno di un quarto di giro e poi si fermano
come si vede nella seconda foto c'è una leva x azionare il movimento dei rulli ma i rulli non girano
(la puleggia del motore fa girare un altra puleggia che fa da riduttore che poi dovrebbe far girare una catena che dovrebbe azionare i rulli)
nella prima foto ho smontato una protezione x far vedere il secondo rullo e ho girato dalla parte sbagliata la protezione della pialla
grazie a tutti x le risposte
|
#22 Gio 06 Set, 2018 20:19 |
|
 |
Orsomagno

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 3305
Età: 46 Residenza: Usmate Velate
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
se inserisci il trascinatore e i rulli non girano, c'è qualcosa che non va. dovresti aprire la protezione sul fianco e vedere se c'è qualche ruota cui si è rotta la gomma e non ingaggia le altre.
PS inserisci il legno dalla parte della seconda foto, vero?
____________ Luca
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
|
#23 Gio 06 Set, 2018 21:30 |
|
 |
Bric

Registrato: Aprile 2016
Messaggi: 854
Età: 69 Residenza: San Giorgio Monferrato (AL)
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
Smontare, verificare, pulire, lubrificare, rimontare.
Nel frattempo: mandare foto, comprendere a fondo la funzione di ogni parte e verificarne il funzionamento, anche con l'aiuto del forum.
|
#24 Ven 07 Set, 2018 11:52 |
|
 |
gobbetto

Registrato: Mag 2018
Messaggi: 42
Età: 46 Residenza: Reggio Emilia
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
si, inserisco il legno dalla parte della seconda foto, dove c'è il rullo rigato
oggi ho fatto piallare l'asse quindi non ho più urgenze o ansie
con molta calma proverò a dare un occhiata per vedere se trovo il problema
come dicevo mi piacerebbe usare la pialla a spessore ma è anche vero che non mi fiderei comunque ad usarla a filo quindi non so se vale la pena....
vi farò sapere se e cosa trovo
per il momento vi ringrazio molto x le dritte e la pazienza
|
#25 Ven 07 Set, 2018 16:09 |
|
 |
ser gio

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 14729
Residenza: MB
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
come dicevo mi piacerebbe usare la pialla a spessore ma è anche vero che non mi fiderei comunque ad usarla a filo quindi non so se vale la pena....
Infatti, tieni presente che per piallare a spessore devi avere il riferimento preciso della faccia già piallata a filo, Come dire sono lavorazioni complementari.
Ciao
____________ Sergio
“La semplicità è la suprema sofisticazione” - Leonardo da Vinci -
|
#26 Sab 08 Set, 2018 10:48 |
|
 |
gobbetto

Registrato: Mag 2018
Messaggi: 42
Età: 46 Residenza: Reggio Emilia
|
 Re: Piallare A Filo E A Spessore
si, ovvio, a meno che io non voglia solo ridurre lo spessore di una o più assi già piallate
chiaramente è una lavorazione che potrei fare 1 volta all'anno...forse non conviene neanche...
|
#27 Lun 10 Set, 2018 18:45 |
|
 |
|