Autore |
Messaggio |
Arsenico

Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 2929
Età: 54 Residenza: firenze
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
ho visto che li hai giuntati a 45° , hai messo qualcosa per rinforzare l'unione o basta la colla ?
Thanks
Mauri
ps : buono a sapersi del Sayerlack come fondo , ne ho anche io di inutilizzato .
Solo colla Maurice, tenuti in strettoio una notte
......spero che servano per esporre solo cose molto leggere......
____________ Misura due volte taglia una volta
|
#16 Mar 10 Lug, 2018 12:00 |
|
 |
Snickare

Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 3686
Età: 33 Residenza: Uppsala (Svezia)
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
3 o 4 lamelli,una lungo listello in un canale o allo stralimite due graffe sparate gliele avrei messe..non le caricare troppo,anche se hai comunque incollato la schiena nel canale e questo un po di stabilita aiuta..
|
#17 Mar 10 Lug, 2018 12:19 |
|
 |
Traforo

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 2946
Età: 59 Residenza: Padova
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
qualche chiodo posso sempre spararlo non è un problema, visto che comunque la testa rientra nel multistrato, poi con un pennellino porto tutto a tema, ma questo lo farò solo se vedo che qualcosa sta per cedere
____________ Giuseppe
|
#18 Mar 10 Lug, 2018 12:36 |
|
 |
Elia

Registrato: Aprile 2018
Messaggi: 193
Età: 55 Residenza: Sperone (AV)
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
 ... probabilmente è già tutto deciso visto che vuoi appenderli. Io fantasticavo un po sulla composizione. Fossero miei i cubi, li appoggerei semplicemente su un piano (un mobile basso o una mensola) e proverei a comporli ruotandoli. Alternerei le facciate colorate piene, con quelle con i libri. La libreria, addossata alla parete, avrebbe tre prospetti con un gioco di colori, vuoti e pieni e una versatilità che mi piacerebbe. Resta inteso che il tuo è un lavoro pregevole sotto tutti gli aspetti. La mia è solo fantasia
|
#19 Mar 10 Lug, 2018 13:01 |
|
 |
Traforo

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 2946
Età: 59 Residenza: Padova
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
 ... probabilmente è già tutto deciso visto che vuoi appenderli. Io fantasticavo un po sulla composizione. Fossero miei i cubi, li appoggerei semplicemente su un piano (un mobile basso o una mensola) e proverei a comporli ruotandoli. Alternerei le facciate colorate piene, con quelle con i libri. La libreria, addossata alla parete, avrebbe tre prospetti con un gioco di colori, vuoti e pieni e una versatilità che mi piacerebbe. Resta inteso che il tuo è un lavoro pregevole sotto tutti gli aspetti. La mia è solo fantasia 
No nulla è deciso Elia, prima devo finirli e poi una volta finiti vediamo cosa farne, un'idea "malsana" che mi è venuta stamani è anche quella di farne molti da coprire un'intera parete
____________ Giuseppe
|
#20 Mar 10 Lug, 2018 13:18 |
|
 |
bafman

Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 1707
Residenza: MO
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
qualche chiodo posso sempre spararlo non è un problema, visto che comunque la testa rientra nel multistrato, poi con un pennellino porto tutto a tema, ma questo lo farò solo se vedo che qualcosa sta per cedere
un lavoro umile che mentre uno lo fa pensa: "fesso che non ho spinato... certo che bello se avessi un Domino, o almeno un Lamello...".
...ma ricordo male o tu proprio il Domino (e forse il resto) li hai??
|
#21 Mar 10 Lug, 2018 13:53 |
|
 |
Traforo

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 2946
Età: 59 Residenza: Padova
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
qualche chiodo posso sempre spararlo non è un problema, visto che comunque la testa rientra nel multistrato, poi con un pennellino porto tutto a tema, ma questo lo farò solo se vedo che qualcosa sta per cedere
un lavoro umile che mentre uno lo fa pensa: "fesso che non ho spinato... certo che bello se avessi un Domino, o almeno un Lamello...".
...ma ricordo male o tu proprio il Domino (e forse il resto) li hai??
date tutti per scontato che prima o poi si scollino, ma io penso invece che resteranno così come li ho fatti, ma anche se dovesse scollarsi qualcosa, sarebbe solo la parte dove i libri appoggiano e quindi li andrò a sparargli 20/30 chiodi
Si Alberto ho il domino, ma mi manca l'accrocchio per le spine da 4 o 6, prima o poi devo prenderlo perchè magari non lo userò mai, ma meglio averlo
____________ Giuseppe
Ultima modifica di Traforo il Mar 10 Lug, 2018 14:18, modificato 1 volta in totale
|
#22 Mar 10 Lug, 2018 14:17 |
|
 |
bafman

Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 1707
Residenza: MO
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
LOL!
|
#23 Mar 10 Lug, 2018 14:40 |
|
 |
Arsenico

Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 2929
Età: 54 Residenza: firenze
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
qualche chiodo posso sempre spararlo non è un problema, visto che comunque la testa rientra nel multistrato, poi con un pennellino porto tutto a tema, ma questo lo farò solo se vedo che qualcosa sta per cedere
Il cedimento della colla è "tutto o nulla" e quando accade lo fa con un tonfo. Ci stanno anche dei domino da 6 o 8. Alle brutte li metti da fuori e poi stucchi o li fai decorativi .Il fatto che sotto il peso dei libri ceda è una certezza non una probabilità. Magari al prossimo cambio di stagione o tra due anni, stanne certo. È l'abc della falegnameria.
____________ Misura due volte taglia una volta
|
#24 Mar 10 Lug, 2018 15:06 |
|
 |
Dm

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1220
Età: 69 Residenza: Trieste
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
Un po' di OT non fa mai male  : e fare una cosa del genere con le cassette che contengono le bottiglie di vino ????? ( non ho più il laboratorio  )
Ho la parete davanti al tavolo del pc http://www.legnofilia.it/viewtopic.php?f=4&t=21219&highlight= che è tristemente vuota......
Ultima modifica di Dm il Mar 10 Lug, 2018 15:14, modificato 2 volte in totale
|
#25 Mar 10 Lug, 2018 15:11 |
|
 |
Traforo

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 2946
Età: 59 Residenza: Padova
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
____________ Giuseppe
|
#26 Mar 10 Lug, 2018 16:02 |
|
 |
Snickare

Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 3686
Età: 33 Residenza: Uppsala (Svezia)
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
di sicuro ora hai risolto e ne e´ valsa la pena,ma con tutte le macchine e gli elettroutensili che tieni porcaccia zozzaccia la prossima volta non ti far prendere dalla fretta e ricordati di averceli e usali!
|
#27 Mar 10 Lug, 2018 16:26 |
|
 |
Traforo

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 2946
Età: 59 Residenza: Padova
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
di sicuro ora hai risolto e ne e´ valsa la pena,ma con tutte le macchine e gli elettroutensili che tieni porcaccia zozzaccia la prossima volta non ti far prendere dalla fretta e ricordati di averceli e usali! 
hai ragione Mauro, ma "purtroppo" sono un impulsivo cronico oramai e quando mi si accende la lampada spesso dimentico gli attrezzi
____________ Giuseppe
|
#28 Mar 10 Lug, 2018 18:34 |
|
 |
Traforo

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 2946
Età: 59 Residenza: Padova
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
Rieccomi, sto finendo di verniciare i cubi e vorrei dare una mano di finitura trasparente, chiedo agli esperti in vernici se posso usare l'AF7240/00 sempre Sayerlack
____________ Giuseppe
|
#29 Mer 11 Lug, 2018 14:11 |
|
 |
Edo

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 6834
Età: 68 Residenza: Trento
|
 Re: I Cubi Colorati Per Libreria
Misura di ogni cubo 400mm x 4000mm x 400mm.....???
Belli però anch'io avrei messo qualche biscotto.
____________ Age quod agis!
|
#30 Mer 11 Lug, 2018 18:48 |
|
 |
|