Autore |
Messaggio |
Cecco

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 8431
Età: 58 Residenza: Canino (VT)
|
 Internet: Cosa Fare?
Dunque..nella mia nuova casetta non arriva alcuna linea telefonica ( in senso fisico: non ci sono fili del telefono);ora si tratta di trovare una soluzione per utilizzare internet. Ho utilizzato sporadicamente quella che chiamano "saponetta" ( un robo che mi "da la linea" Internet di Vodafone) che non mi ha entusiasmato e che mi pare anche dispendiosa.
Il quesito: cosa mi conviene cercare ( calcolate che sull'argomento sono una zappa  )?
Grazie
____________ Roberto
|
#1 Gio 11 Ott, 2018 14:27 |
|
 |
Mancho08

Registrato: Ottobre 2018
Messaggi: 31
Età: 36
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Ci sono collegamenti internet attivabili che si appoggiano a onde radio
|
#2 Gio 11 Ott, 2018 14:48 |
|
 |
Orsomagno

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 3305
Età: 46 Residenza: Usmate Velate
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
io in mancanza di fili ero soddisfatto del cubo della 3,che si può anche portare in giro ed attaccare a qualsiasi presa di corrente
____________ Luca
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
|
#3 Gio 11 Ott, 2018 15:07 |
|
 |
Roland

Registrato: Agosto 2018
Messaggi: 523
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Ci sono collegamenti internet attivabili che si appoggiano a onde radio
già... Roberto, prova a cercare “Wi-MAX” eventualmente assieme a G4 o LTE. Sono dei link a radiofrequenza veloci, c’è bisogno che la zona sia coperta dal servizio ma il collegamento può essere anche a grande distanza anche qualche decina di km. In genere richiede l’installazione di una antenna ma è leggera e meno impattante di una comune antenna tv.
Per i costi non so... ci dovrebbero essere alcuni operatori che offrono il servizio.
|
#4 Gio 11 Ott, 2018 15:30 |
|
 |
Arsenico

Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 2933
Età: 54 Residenza: firenze
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Intanto fai una scansione, attivando il wi-fi, del tuo smartphone/tablet etc per vedere se esiste una rete internet a cui abbonarsi.
Per esempio, nel Chianti esiste(va) la ReteIVO. In alcuni comuni inoltre esistono pubbliche (lente) messe a servizio della periferia estrema.
____________ Misura due volte taglia una volta
|
#5 Gio 11 Ott, 2018 15:34 |
|
 |
faugra

Registrato: Giugno 2013
Messaggi: 227
Età: 51
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Ciao Cecco
la tua zona sembra essere coperta dal servizio Eolo -> www.eolo.it
Io lo uso e sono soddisfatto.
f.
|
#6 Gio 11 Ott, 2018 15:44 |
|
 |
artista

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 4861
Età: 49 Residenza: ROANA-- sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
chiavetta tim, 23 euro per 100 ore, unico neo si paga sempre il quarto di ora per eccesso.
____________ --------------------------------------------------------------
 .........Tùpac Amaru II............
------------------------------------
Massimo
|
#7 Gio 11 Ott, 2018 15:52 |
|
 |
ser gio

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 14729
Residenza: MB
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Dunque..nella mia nuova casetta non arriva alcuna linea telefonica ( in senso fisico: non ci sono fili del telefono);ora si tratta di trovare una soluzione per utilizzare internet. Ho utilizzato sporadicamente quella che chiamano "saponetta" ( un robo che mi "da la linea" Internet di Vodafone) che non mi ha entusiasmato e che mi pare anche dispendiosa.
Il quesito: cosa mi conviene cercare ( calcolate che sull'argomento sono una zappa  )?
Grazie 
Ciao Cecco,
la "saponetta" usa una sim dati, a seconda di com'è il segnale di quell'operatore in quella zona può enusiasmare o meno.
Dipende anche da che uso fai di internet di che velocità necessiti.
Per le zone isolate vedo che Eolo è apprezzato.
https://www.eolo.it/eolo_super/?gcl...wE&gclsrc=aw.ds
____________ Sergio
“La semplicità è la suprema sofisticazione” - Leonardo da Vinci -
Ultima modifica di ser gio il Gio 11 Ott, 2018 16:59, modificato 1 volta in totale
|
#8 Gio 11 Ott, 2018 16:58 |
|
 |
alfredo bs

Registrato: Luglio 2014
Messaggi: 3534
Età: 38 Residenza: Artogne
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
se la rete tim li è buona (dovrebbe esserlo perchè prende quasi dappertutto) consiglio chiavetta tim che puoi usare anche con quel coso che diffonde il wifi se ti è comodo
io prima ho provato linkem, tante bestemmie, poi magari adesso è cambiata la storia
e ho provato anche chiavetta della 3, anche lì qualche bestemmia
mentre con tim prende sempre e dappertutto, la uso sia a casa che in cascina
pago 180€ all'anno ed ho 12 mesi con 25giga al mese
|
#9 Gio 11 Ott, 2018 17:38 |
|
 |
Bullnose

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 2257
Residenza: Hard at work in the Secret Underground Laboratory... sometimes ShangHai
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
se la rete tim li è buona (dovrebbe esserlo perchè prende quasi dappertutto) consiglio chiavetta tim che puoi usare anche con quel coso che diffonde il wifi se ti è comodo
io prima ho provato linkem, tante bestemmie, poi magari adesso è cambiata la storia
e ho provato anche chiavetta della 3, anche lì qualche bestemmia
mentre con tim prende sempre e dappertutto, la uso sia a casa che in cascina
pago 180€ all'anno ed ho 12 mesi con 25giga al mese
A questo punto forse è più economico prendersi una SIM di iliad che con 8 euro al mese ti dà 50gb oltre a chiamate illimitate, basta solo verificare se il segnale è ok.
|
#10 Gio 11 Ott, 2018 20:23 |
|
 |
kermit

Registrato: Settembre 2014
Messaggi: 339
Residenza: Paderno Dugnano
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
A mio parere c'è bisogno di una rete Flat, cioè senza limiti di giga!
linkem ed eolo ne ho sentito parlare, ma nessuno personalmente.
le chiavette le eviterei, in quanto poi puoi usare un solo device...
soluzione 1: il telefono, puoi fare una seconda sim o quella della saponetta, o attivare un abbonamento (o ricarica) senza limiti
soluzione 2: la saponetta, con operatore super testato per non avere interruzioni...
soluzione 3: ricezione dati wireless (linkem o eolo)
soluzione 4: capire se e quanto costa portare la linea o la fibra
se tra saponetta e i cellulari prendi bene in modo stabile con uno o più operatori, te la cavi con poco...
ha già visto la situazione?
|
#11 Gio 11 Ott, 2018 21:46 |
|
 |
Cecco

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 8431
Età: 58 Residenza: Canino (VT)
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Intanto un GRAZIE a tutti
La "saponetta" di Vodafone ,benché non entusiasmante per via della velocità non eccelsa e del fatto che ogni tanto il segnale sparisce per ora tampona la situazione.
Mi metterò alla ricerca di un impiantista ( o quel che l'e') per la soluzione onde radio ( visto che ricordo la presenza di paraboline lungo la via che porta a casa mia) che magari può essere più funzionale.
Vi farò sapere
____________ Roberto
|
#12 Gio 11 Ott, 2018 23:32 |
|
 |
ser gio

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 14729
Residenza: MB
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Intanto un GRAZIE a tutti
La "saponetta" di Vodafone ,benché non entusiasmante per via della velocità non eccelsa e del fatto che ogni tanto il segnale sparisce per ora tampona la situazione.
Mi metterò alla ricerca di un impiantista ( o quel che l'e') per la soluzione onde radio ( visto che ricordo la presenza di paraboline lungo la via che porta a casa mia) che magari può essere più funzionale.
Vi farò sapere 
Ciao Roberto, parli di velocità non eccelsa, ma quanto?
Misurala così hai dei dati che puoi riferire e confrontare.
Fossi in te mi fermerei a fare quattro chiacchere con i proprietari di quelle paraboline, così fai tua anche la loro esperienza.
Dove sono adesso la mia linea da questi risultati
____________ Sergio
“La semplicità è la suprema sofisticazione” - Leonardo da Vinci -
Ultima modifica di ser gio il Ven 12 Ott, 2018 09:04, modificato 1 volta in totale
|
#13 Ven 12 Ott, 2018 09:01 |
|
 |
Rusky

Registrato: Marzo 2017
Messaggi: 252
Residenza: Nei pressi delle Colonne d'Ercole
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Ho l'esigenza di portarmi il computer fuori casa, anche io ho la saponetta 3 e mi ci trovo bene, sia come efficienza che come velocità.
L'unico limite è, con il mio attuale contratto, 1 Giga al giorno, che è sufficiente per tutto tranne che per vedere filmati, anche se, dopo mezzanotte, la connessione è gratis.
|
#14 Ven 12 Ott, 2018 09:16 |
|
 |
bigsteak55

Registrato: Gennaio 2016
Messaggi: 425
Età: 63 Residenza: medesano Pr
|
 Re: Internet: Cosa Fare?
Ciao a tutti, da me la linea telefonica è lentissima, ho risolto con ua parabolina di Comeser. Non so se arriva anche da te. Prova a contattarli
Stefano
____________ Se la vita non ti sorride tu falle il solletico
|
#15 Ven 12 Ott, 2018 23:36 |
|
 |
|