Autore |
Messaggio |
gmgd

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 2057
Età: 56 Residenza: lo sperone d'Italia
|
 Posa Di Mattonelle In Cemento- Foto
Devo posare in esterno un paio di mq. di mattonelle in cemento (25x25x2,5 cm) quelle comuni
da terrazzo (graniglia sopra e cemento sotto) su un fondo in calcestruzzo grezzo.
Calcolate le opportune pendenze per far defluire l'acqua, queste hanno bisogno di uno spessore medio
del legante di circa 2 cm ( dove più dove meno), tale spessore potrebbe essere poco per la comune
malta (sabbia fine, calce e cemento) e troppo per la colla da esterno per piastrelle (mapei, keracoll, ecc).
.....e se facessi un impasto di malta e di colla (quelle di cui sopra) in modo da sfruttare il potere legante
della colla e la propensione allo spessore e alla stabilitá della malta?
Ci saranno mica problemi di compatibilitá tra colla e malta?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie.
____________ Michele.
_________________________________
Non piantare una grana, pianta un'albero.
Ultima modifica di gmgd il Lun 22 Ott, 2018 15:01, modificato 1 volta in totale
|
#1 Sab 06 Ott, 2018 14:52 |
|
 |
homofaber

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 2145
Età: 58 Residenza: Roma e Onelli....my love ;-)
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
Se è poco....io farei un massetto in pendenza e poi colla.
Ho fatto un pavimento con solo colla, li lo spessore in alcuni punti era quasi 2 cm. Ancora tutto ok.
____________ .........Gianni........
"non è perchè sono a dieta, che non posso leggere il menù"!
( A.B.)
|
#2 Sab 06 Ott, 2018 15:19 |
|
 |
Roland

Registrato: Agosto 2018
Messaggi: 523
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
Non si possono posare sospese? per quelle piu grandi è la posa ideale..
|
#3 Sab 06 Ott, 2018 15:22 |
|
 |
giova

Registrato: Settembre 2018
Messaggi: 92
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
la cosa piu' semplice fai un massettino sottile di 2 cm e poi incolli (come gia' suggerito)
personalmente non vedo controindicazioni nell'usare calce cemento e sabbia per spessori di appena 2 cm, forse e' un po' piu' complicata la posa devi dosare la giusta quantita' prima di posare la piastrella.
Il misto colla malta te lo sconsiglio perché non sai che reazione puo' avere sia subito che nel lungo periodo.
Ultima modifica di giova il Sab 06 Ott, 2018 15:53, modificato 1 volta in totale
|
#4 Sab 06 Ott, 2018 15:50 |
|
 |
maraz

Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 210
Residenza: prov PR
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
puoi mescolare colla con malta senza problemi, però sarebbe uno spreco di collante con dubbi risultati .... converrebbe più spalmare la colla sul fondo e sul retro delle mattonelle
____________ La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la coda invece della lingua
|
#5 Sab 06 Ott, 2018 17:57 |
|
 |
Bric

Registrato: Aprile 2016
Messaggi: 854
Età: 69 Residenza: San Giorgio Monferrato (AL)
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
Perché consideri pochi i 2 cm per usare la malta?
|
#6 Sab 06 Ott, 2018 19:18 |
|
 |
gmgd

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 2057
Età: 56 Residenza: lo sperone d'Italia
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
Perché consideri pochi i 2 cm per usare la malta?
perchè 2 cm è lo spessore medio, in alcuni punti potrebbe essere un solo cm.
Vorrei evitare di fare il massetto, perchè dovrei farlo tenedo conto delle pendenze che sono
due ( verso uno spigolo del rettanagolo da piastrellare), mi è stato spiegato e ho capito perfettamente
la procedura ma l'esperienza mi insegna che qualsiasi spiegazione, se non hai provato almeno una
volta, potrebbe non bastare, altrimenti sarebbe tutto facile, te lo fai spiegare e lo fai.
Credo invece che la procedura che intendo adottare offra più margini di sicurezza:
ho fissato nel rettangolo due punti su un lato lungo e una staggia sull'altro, tutto con le pendenze
opportune, e su questi procedendo e traguardando con la staggia incollare le mattonelle una alla volta
battendole con la mazzetta di gomma, se toppi la sigola mattonella la stacchi e ripeti la procedura.
Potrei anche non usare la colla ed evitare lo spreco, come dice maraz, e magari fare una malta più grassa,
ma parliamo di circa 3 mq e quindi lo spreco sarebbe irrisorio, ho pensato alla colla perchè il fondo in
calcestruzzo è sporco ( realizzato alcuni anni fa) e magari la malta non si attacca come dovrebbe, la colla
invece si attacca dappertutto.
So che nella colla molti posatori usano aggiungere una certa quantitá di cemento.
____________ Michele.
_________________________________
Non piantare una grana, pianta un'albero.
|
#7 Sab 06 Ott, 2018 20:47 |
|
 |
Elia

Registrato: Aprile 2018
Messaggi: 194
Età: 55 Residenza: Sperone (AV)
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
puoi utilizzare diverse procedure:
1) - massetto sottile sabbia e cemento, poi una volta indurito, posa in opera mattonelle con colla;
2) - Letto di malta e posa in opera mattonelle;
3) - letto di malta e mattonelle con colla;
4) - stendere il sabbione di pietrisco cementato, spolverato superficialmente con cemento e posa in opera delle mattonelle con successivo lavaggio e stuccatura con boiacca di cemento ...
... in ogni modo trattandosi di graniglia dovresti utilizzare dei distanziatori sottili (lamine in pvc simili alle carte di credito) che durante la battuta evitino alle mattonelle di toccarsi e rompere i bordi, poi stuccare con cemento (boiacca) o altro prodotto e ripulire lavando immediatamente.
Evita di miscelare colla, malta e cemento è sconsigliato sempre per reazioni chimiche impreviste e non garantite dai produttori.
buon lavoro
Ultima modifica di Elia il Sab 06 Ott, 2018 23:06, modificato 1 volta in totale
|
#8 Sab 06 Ott, 2018 22:57 |
|
 |
gmgd

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 2057
Età: 56 Residenza: lo sperone d'Italia
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
Ok ragazzi grazie,
allora niente colla miscelata a malta.
Proverò a farle solo con malta, quella dei distanziali sottili suggerita da Elia mi pare un'ottima
cosa anche per evitare che battendo sulla mattonella questa vada a muovere quelle vicine.
Ancora grazie.
____________ Michele.
_________________________________
Non piantare una grana, pianta un'albero.
|
#9 Dom 07 Ott, 2018 07:35 |
|
 |
maraz

Registrato: Marzo 2016
Messaggi: 210
Residenza: prov PR
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
Perché consideri pochi i 2 cm per usare la malta?
perchè 2 cm è lo spessore medio, in alcuni punti potrebbe essere un solo cm.
Vorrei evitare di fare il massetto, perchè dovrei farlo tenedo conto delle pendenze che sono
due ( verso uno spigolo del rettanagolo da piastrellare), mi è stato spiegato e ho capito perfettamente
la procedura ma l'esperienza mi insegna che qualsiasi spiegazione, se non hai provato almeno una
volta, potrebbe non bastare, altrimenti sarebbe tutto facile, te lo fai spiegare e lo fai.
Credo invece che la procedura che intendo adottare offra più margini di sicurezza:
ho fissato nel rettangolo due punti su un lato lungo e una staggia sull'altro, tutto con le pendenze
opportune, e su questi procedendo e traguardando con la staggia incollare le mattonelle una alla volta
battendole con la mazzetta di gomma, se toppi la sigola mattonella la stacchi e ripeti la procedura.
Potrei anche non usare la colla ed evitare lo spreco, come dice maraz, e magari fare una malta più grassa,
ma parliamo di circa 3 mq e quindi lo spreco sarebbe irrisorio, ho pensato alla colla perchè il fondo in
calcestruzzo è sporco ( realizzato alcuni anni fa) e magari la malta non si attacca come dovrebbe, la colla
invece si attacca dappertutto.
So che nella colla molti posatori usano aggiungere una certa quantitá di cemento.
lavalo !  non c'è colla che tenga sullo sporco
____________ La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la coda invece della lingua
|
#10 Dom 07 Ott, 2018 08:57 |
|
 |
Orsomagno

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 3305
Età: 46 Residenza: Usmate Velate
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
puoi fare un pavimento flottante, sono solo distanziatori di plastica da posare a secco. Così è tutto reversibile e non rischi che con l'alternanza stagionale di caldo/freddo ti saltino
____________ Luca
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
|
#11 Dom 07 Ott, 2018 13:21 |
|
 |
Roland

Registrato: Agosto 2018
Messaggi: 523
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
puoi fare un pavimento flottante, sono solo distanziatori di plastica da posare a secco. Così è tutto reversibile e non rischi che con l'alternanza stagionale di caldo/freddo ti saltino
ecco. Ho detto “sospeso” sopra ma intendevo flottante o galleggiante  anche senza i distanziatori, non sarà proprio a secco, ma una “cazzuolata” di malta sotto ogni incrocio, funzia
|
#12 Dom 07 Ott, 2018 14:08 |
|
 |
Orsomagno

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 3305
Età: 46 Residenza: Usmate Velate
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
io intendevo questo:
https://www.pavimentouniflair.it/esterni/
ma io ho un'allergia ai lavori edili fatti da solo
____________ Luca
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
|
#13 Dom 07 Ott, 2018 14:33 |
|
 |
gmgd

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 2057
Età: 56 Residenza: lo sperone d'Italia
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
No niente sospeso, è in campagna,
gli interstizi si riempirebbero in un niente di millepiedi neri e porcellini di terra.
Sai la puzza poi, no! tutto deve essere sigillato.
____________ Michele.
_________________________________
Non piantare una grana, pianta un'albero.
|
#14 Dom 07 Ott, 2018 14:38 |
|
 |
Tesla

Registrato: Mag 2016
Messaggi: 191
Età: 37
|
 Re: Posa Di Mattonelle In Cemento
Ho realizzato un muretto in mattoni pieni usando una malta premiscelata, le indicazioni sul sacchetto prevedevano uno spessore minimo di 1 cm... quindi dovresti stare tranquillo. Il costo è di 2,80 € a sacchetto.
|
#15 Mer 10 Ott, 2018 12:40 |
|
 |
|